Panchine in metallo


Lo spazio pubblico richiede interventi di progettazione non solo della viabilità, ma anche dell'arredo urbano per rendere più accoglienti le aree pubbliche, trasformandole in spazi da vivere e non solo di transito.

Lo spazio pubblico, che si tratti di un centro storico con una piazza o aiuole, oppure di un parco con grandi aree verdi, è reso vivibile e più confortevole anche grazie all’installazione di panchine per arredo urbano, capaci di trasformare un’area di passaggio, in uno spazio di socialità e incontro.

Diverse sono le soluzioni proposte dal catalogo di Gruppo Dimensione Comunità: dalla panca in metallo come la classica panchina in ghisa e legno, dal gusto liberty, alla panchina in metallo da esterno, disponibile in diverse versioni: da quella in acciaio zincato, a quella in tubo tondo d’acciaio con schienale, alla panca in acciaio con tubolare.

Accanto alle panche in metallo da esterno, disponibile anche la panchina in alluminio rivestito, rifinita in texture Woodperfect dall’effetto legno o la panca legno e metallo, con solide doghe in legno di pino.

Le panchine da design da esterno non sono solo ideali per l’arredo di spazi pubblici, ma anche per il verde privato: le panchine da giardino per bambini, ad esempio sono ideali per rendere a misura di piccoli anche un cortile o un’area verde casalinga: una proposta in questo senso è la simpatica panca in metallo mini, disponibile in un’ampia gamma di colori.

Gruppo Dimensione Comunità è da sempre sensibile ai temi dell’inclusività, un’attenzione che si traduce nell’inserimento in catalogo anche di panche in metallo speciali: tra queste le panchine per disabili, tra cui la panchina inclusiva, un arredo a tre posti, uno dei quali dotato solo di poggiagomiti e di schienale, lasciando la possibilità di sistemare una carrozzina tra le due sedute.