Pavimentazione antitrauma, spigoli vivi protetti, antisdrucciolo per i gradini delle scale sono solo alcune delle attenzioni che contribuiscono a rendere gli ambienti scolastici più sicuri. Numerosi ogni anno gli incidenti negli istituti: 61.086 le denunce di infortunio ricevute dall'INAIL solo per le scuole pubbliche nel 2022, di cui il 36,8% del totale dovute a lussazioni, distrazioni e distorsioni; inoltre secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità 1 bambino su 5 che viene ricoverato in ospedale è passato dal Pronto Soccorso per infortunio. Ciononostante mentre resta impossibile prevedere un polso lussato durante una partita di calcio un po' movimentata all'intervallo, è invece possibile e fondamentale prevenire incidenti scolastici, riducendo in modo importante alcuni rischi, a partire da quello dato dall'impatto con il suolo: non si potrà evitare una caduta, ma sicuramente sarà possibile attutire il colpo.
Una pavimentazione antitrauma adeguata ad assorbire un eventuale caduta dei bambini nelle aree gioco, non è una scelta, ma un obbligo di legge come previsto dalla normativa UNI EN 1176 del 2003. Su questo tema specifico Gruppo Dimensione Comunità offre una consulenza mirata, approfondendo i diversi tipi di pavimenti antitrauma, e ha un’ampia varietà di case study, oltre a un catalogo di pavimenti per aree di gioco outdoor o indoor antitrauma, come i quadrotti in gomma riciclata rossa o verde, ideali per rivestire cortili di scuole materne, elementari e in zone gioco interne o esterne. Il pavimento alveolare è una soluzione alternativa alla più tradizionale scelta antitrauma colata in opera, perfetta per gli spazi gioco all'aria aperta sia nell'area scivoli e altalene di un giardino pubblico in città, sia in parchi in aree collinari o montane. In quest'ultimo caso, infatti, questo pavimento per aree di gioco outdoor è installabile con risultati impeccabili anche su superfici inclinate, oltre ad essere una scelta esteticamente in armonia con l'ambiente: la sua struttura forata, infatti, unisce la sicurezza di un normale fondo antitrauma alla possibilità di mantenere il manto erboso, per cui questo tipo di rivestimento è particolarmente indicato.
Scopriamo insieme tutti i plus di questi particolari pavimenti antitrauma.
- Pavimentazione Antiscivolo Elevate proprietà antisdrucciolo ne fanno l'alleato ideale delle aree ludiche, dove i più piccoli corrono e giocano, ideale anche per gli spazi di camminamento all'interno dei parchi e per tutte quelle superfici normalmente a rischio soprattutto dopo forti precipitazioni.
- Pavimentazione Antitrauma I pavimenti morbidi sono perfetti per le aree di atterraggio in fondo agli scivoli, sotto altalene, giostre o aree di arrampicata e castelletti.
- Pavimentazione Modulabile La pavimentazione antitrauma è disponibile in moduli di gomma che si possono facilmente combinare per rivestire ogni tipo di superficie. Il prodotto viene consegnato in pratici rotoli comodi da trasportare.
- Facile da posare I moduli si possono facilmente ancorare al terreno grazie a picchetti e fascette per il fissaggio, insieme a una rete antisasso da posare sul fondo prima dell'installazione.
- Resistenza e durabilità alta Il pavimento alveolare è resistentissimo agli agenti atmosferici e a ogni tipo di temperatura, garantendo tempi di utilizzo molto lunghi e manutenzione minima.
- Gomma riciclata ed eco-friendly La gomma con cui è realizzato questo prodotto è totalmente eco-friendly, come molte altre plastiche utilizzate da Dimensione Comunità, sia per i rivestimenti e le pavimentazioni, sia per i giochi destinati alle aree verdi dei parchi.
- Pavimentazione Versatile Questi pavimenti per aree di gioco outdoor sono perfetti per ogni contesto all’aria aperta: giardini, aree verdi, scuole, comunità e ogni tipo di spazio pubblico o privato.
- Pavimentazione 100% Drenante La sua struttura alveolare oltre a lasciar respirare il terreno è perfetta per zone ad alta piovosità perché garantisce l’immediato deflusso dell’acqua, che viene direttamente assorbita senza creare ristagni.
Ecco qui i vantaggi principali di questo rivestimento pratico, sostenibile e sicuro, una delle proposte di Dimensione Comunità progettata e sviluppata per tutelare i bambini durante il momento del gioco all’aperto. Il prodotto è disponibile insieme ad altre soluzioni come erba sintetica, pavimentazione colata in opera, pavimentazioni in corteccia o ghiaietto lavato. Nel nostro catalogo anche simpatiche proposte per i più piccoli come la pista per tricicli o il gioco campana antitrauma, per divertirsi in piena tranquillità.
![Gomma antitrauma](/img/userimages/Image/gomma-antitrauma.jpg)
Pavimento antitrauma in gomma
Alcuni spunti in più da Dimensione Comunità
Pavimentazione antitrauma colata in opera. L'alternativa alla pavimentazione in gomma alveolare firmata Dimensione Comunità Giocare in sicurezza: solo materiali selezionati e certificati. Un piccolo approfondimento sulle scelte di qualità della nostra azienda Parco giochi in plastica riciclata: i castelli. Le proposte eco-friendly di Dimensione Comunità per giochi sostenibili