Contenitori per la raccolta differenziata, cestini portarifiuti da esterno e posacenere sono presidi essenziali per mantenere in ordine le strade del centro cittadino. Arredo urbano, infatti, non significa solo organizzare lo spazio pubblico per renderlo piacevole e vivibile per i cittadini, con panchine, aree verdi e zone a traffico limitato, ma riguarda anche un altro aspetto del decoro, quello della pulizia dell’ambiente. Strade e piazze pulite sono più piacevoli da vivere, ordinate e garantiscono una maggiore igiene pubblica.
Gruppo Dimensione Comunità, in quest’ottica, dedica un’intera sezione del suo catalogo ai cestini portarifiuti per arredo urbano. Dai cestini per parchi pubblici in legno trattati per resistere al tempo e a ogni condizione climatica, a quelli in lamina di acciaio, solidissimi e perfetti per ogni contesto, a prodotti dal design più sofisticato o classico perfetti per i centri storici e aree di pregio, a cui si uniscono i cestini per raccolta differenziata, che permettono di riciclare più facilmente i diversi materiali.
Partendo dai classici, i cestini portarifiuti da esterno in metallo sono disponibili in numerose versioni, sia per interno, come il cestino con reggi sacco per differenziata, sia per esterno, come il cestino differenziata a 4 settori, un cilindro in alluminio che permette di dividere vetro, carta, plastica e secco. Tra i contenitori per raccolta differenziata anche il cestone, che comprende anche lo spazio per la raccolta dei mozziconi o i pratici cestini quadrati con apertura frontale.
I prezzi dei cestini portarifiuti urbani partono dai 69 euro del classico cestino verde per parchi urbani, realizzato in lamiera sagomata nella versione standard con palo. In catalogo anche soluzioni in metallo rivestite in legno oppure in versioni con tettuccio, box distinti per raccolta differenziata in ambito arredo urbano con costi a salire: i cestini arredo urbano, infatti hanno prezzi molto variabili, anche in funzione degli accessori che si possono combinare in fase di acquisto.
Oltre ai cestini portarifiuti da esterno, sono disponibili anche cestini rifiuti per parchi da installare nelle aree cani, dotati di relativi dispenser per la distribuzione di sacchetti porta deiezioni: due prodotti fondamentali per favorire l’adozione di buone pratiche di decoro urbano, anche da parte dei padroni dei quadrupedi.